Inizia il tuo viaggio nel trading con Skilling!
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
Inizia il tuo viaggio nel trading con Skilling!
Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
Ti sei mai fermato a pensare alle complessità del trading di azioni, Forex o criptovalute come Ethereum? Una componente cruciale che sostiene queste transazioni è il "portafoglio ordini (order book)". Un portafoglio ordini (order book) può essere paragonato a una directory completa che mostra tutti gli ordini di acquisto e vendita attivi per un particolare asset, specificando i prezzi a cui i trader sono disposti ad acquistare o vendere.
Cos'è un Order Book e quali informazioni fornisce?
Immagina un portafoglio ordini (order book) come un ampio registro che categorizza sistematicamente tutte le offerte di acquisto e vendita. È composto da due sezioni principali: "bids" e "asks". Le bid rappresentano i prezzi che gli acquirenti sono disposti a pagare per un asset, mentre le ask indicano i prezzi che i venditori sono disposti ad accettare. L'offerta più alta indica il prezzo massimo che un acquirente è disposto a pagare, mentre la ask più bassa è il prezzo minimo che un venditore accetterà.
Quando l'offerta più alta di un acquirente si allinea con la richiesta più bassa di un venditore, si verifica una transazione. Questo processo di abbinamento assicura che il mercato funzioni senza intoppi, fornendo a tutti i partecipanti informazioni sui prezzi in tempo reale e sulle quantità disponibili per la negoziazione.
I libri degli ordini sono essenziali su varie piattaforme di trading, tra cui borse valori, mercati forex e piattaforme di criptovaluta. Presentando una visione trasparente degli interessi di acquisto e vendita correnti, i libri degli ordini consentono ai trader di prendere decisioni informate.
In sostanza, un portafoglio ordini (order book) funge da risorsa fondamentale nel trading, specificando gli ordini di acquisto e vendita esistenti insieme ai rispettivi prezzi e quantità. Questo strumento facilita le connessioni tra acquirenti e venditori, consentendo loro di negoziare prezzi equi per le loro transazioni.
Esempio di un Order Book in azione
Immagina di fare trading di Bitcoin utilizzando un broker di CFD come Skilling, che ti consente di speculare sulle fluttuazioni del prezzo del Bitcoin senza effettivamente possedere l'asset.
Da un lato del portafoglio ordini (order book), troverete gli "ordini di acquisto", che rappresentano i trader desiderosi di acquisire Bitcoin a un prezzo prestabilito. Dall'altro lato, gli "ordini di vendita" mostrano i trader che cercano di separarsi da Bitcoin a prezzi specifici.
Ad esempio, supponiamo che Alice voglia acquistare 0,1 Bitcoin a $ 45.000; il suo ordine verrebbe aggiunto all'elenco degli ordini di acquisto. Nel frattempo, Bob vuole vendere 0,05 Bitcoin a $ 46.000, quindi il suo ordine verrebbe elencato tra gli ordini di vendita.
Il portafoglio ordini (order book) si aggiorna continuamente, riflettendo i cambiamenti in tempo reale nell'interesse dei trader. Questo strumento dinamico aiuta i trader a valutare il sentiment del mercato e a determinare i punti di entrata o di uscita ottimali in base alle tendenze correnti di domanda e offerta .
Tipi di ordini in un libro ordini
I libri degli ordini in genere gestiscono tre tipi di ordini principali:
Ordine di mercato:
Questo è un ordine per acquistare o vendere un asset immediatamente al miglior prezzo corrente disponibile. Inserendo un ordine di mercato, i trader accettano di effettuare transazioni al prezzo prevalente, assicurando un'esecuzione rapida, sebbene il prezzo esatto possa fluttuare leggermente al momento dell'esecuzione dell'ordine.
Ordine limite:
Questo ordine consente ai trader di specificare un prezzo al quale sono disposti ad acquistare o vendere un asset. Un ordine limite viene eseguito solo se il prezzo di mercato raggiunge il livello specificato. Mentre gli ordini limite forniscono un maggiore controllo sui prezzi, non vi è alcuna garanzia che verranno eseguiti se il mercato non raggiunge il prezzo specificato.
Demo commerciale: Condizioni di trading reali a rischio zero
Fai trading senza rischi sulle pluripremiate piattaforme di Skilling con un conto demo da 10.000*.
Ordine stop (o ordine stop-loss):
Uno stop order viene attivato quando un asset raggiunge un prezzo predeterminato, noto come prezzo stop. Una volta raggiunto questo prezzo, lo stop order si converte in un ordine di mercato o limite (a seconda di come è stato impostato) ed eseguito al miglior prezzo disponibile. I trader spesso utilizzano gli stop order per limitare le perdite o garantire profitti eseguendo automaticamente le negoziazioni a specifici punti di prezzo.
Pronto per intraprendere il tuo viaggio nel trading di CFD?
Non aspettare, esplora la nostra guida approfondita oggi stesso!
Fai trading a livello globale con un broker CFD pluripremiato
Quando fai trading con Skilling, un broker CFD pluripremiato, hai accesso a oltre 1200 asset globali disponibili sotto forma di CFD. Ecco come iniziare:
- Registrati: visita il sito web Skilling per creare un account inserendo i tuoi dati e completando la verifica dell'identità.
- Deposita fondi: aggiungi fondi al tuo conto di trading Skilling utilizzando diversi metodi di pagamento, come bonifici bancari, carte di credito/debito o portafogli elettronici.
- Scegli un asset: esplora l'ampia gamma di asset globali sulla piattaforma di Skilling, tra cui azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute. Seleziona l'asset che desideri negoziare.
- Analizza il mercato: utilizza gli strumenti e le risorse di Skilling per condurre analisi di mercato e prendere decisioni di trading consapevoli. Accedi a grafici in tempo reale, indicatori tecnici e notizie di mercato per guidare le tue decisioni.
- Effettua un'operazione: dopo aver identificato un'opportunità di trading, seleziona il tuo asset, determina la dimensione della tua posizione e decidi se acquistare (andare long) o vendere (andare short). Inserisci il livello di prezzo desiderato e tutti i parametri aggiuntivi, come gli ordini stop-loss o take-profit.
- Monitora il tuo trade: Tieni traccia del tuo trade mentre evolve. Skilling fornisce aggiornamenti in tempo reale sulle tue posizioni, inclusi calcoli profitto e perdite.
- Chiudi la tua operazione: quando è il momento di uscire dalla tua operazione, puoi chiuderla manualmente o impostare ordini automatici per garantire profitti o ridurre al minimo le perdite.
- Preleva i profitti: se la tua operazione ha successo, puoi prelevare i tuoi guadagni dal tuo account Skilling sul tuo conto bancario o sul tuo portafoglio elettronico.
Qual è il tuo stile di trading?
Indipendentemente dal campo di gioco, conoscere il proprio stile è il primo passo verso il successo.
Domande frequenti
1. Che cosa è un portafoglio ordini (order book)?
Un portafoglio ordini (order book) è una registrazione in tempo reale degli ordini di acquisto e vendita per uno specifico strumento finanziario, organizzato in un formato di registro bilaterale. Indica il numero di ordini e i livelli di prezzo a cui i trader sono disposti a effettuare transazioni.
2. Come funziona un portafoglio ordini (order book) ?
Un portafoglio ordini (order book) funziona elencando tutti gli ordini di acquisto e vendita attivi per uno strumento finanziario. I nuovi ordini vengono abbinati a quelli esistenti in base al prezzo e alla priorità temporale. Quando si verifica una corrispondenza, viene eseguita una transazione e l' portafoglio ordini (order book) si aggiorna di conseguenza.
3. Cosa distingue un'offerta da una richiesta in un portafoglio ordini (order book)?
L'offerta rappresenta il prezzo più alto che gli acquirenti sono disposti a pagare, mentre l'ask è il prezzo più basso che i venditori accetteranno. La differenza tra questi due prezzi è nota come spread.
4. Come posso sfruttare il portafoglio ordini (order book) per orientare le mie scelte di trading?
I trader analizzano il portafoglio ordini (order book) per valutare il sentiment del mercato, individuare potenziali livelli di supporto e resistenza e valutare la liquidità di un asset. Studiando il portafoglio ordini (order book), i trader possono migliorare il loro processo decisionale in merito a entrate e uscite dalle negoziazioni.
5. Gli ordini degli altri trader sono visibili nel portafoglio ordini (order book)?
Sì, il portafoglio ordini (order book) mostra ordini di acquisto e vendita aggregati a vari prezzi, anche se non rivela l'identità dei singoli trader. Riepiloga la quantità totale di ordini a ogni livello di prezzo.
6. Con quale frequenza viene aggiornato il portafoglio ordini (order book) ?
Il portafoglio ordini (order book) si aggiorna in tempo reale man mano che vengono piazzati nuovi ordini, annullati o modificati quelli esistenti e eseguite le negoziazioni. Questo aggiornamento costante fornisce un'istantanea attuale delle dinamiche di mercato.