Skanska AB Azioni
Panoramica
Panoramica
Storia
Operazioni
Skanska AB è una società multinazionale di costruzione e sviluppo con sede in Svezia. Fondata nel 1887 come produttrice di prodotti in calcestruzzo, Skanska si è evoluta in un leader globale del settore.
Progetti degni di nota:
Skanska ha intrapreso numerosi progetti importanti in Europa e negli Stati Uniti. In Europa, i progetti più importanti includono il ponte di Øresund che collega Svezia e Danimarca (completato nel 2000), il Queen Elizabeth Hospital di Londra (2001), l'ala Golden Jubilee al King's College Hospital (2002), 30 St Mary Axe a Londra (2004), la ristrutturazione del MoD Main Building (2004), l'University Hospital Coventry (2006), il Mater Dei Hospital a Malta (2007), il Royal Derby Hospital (2010), il Walsall Manor Hospital (2010), la Heron Tower (2011), il King's Mill Hospital ad Ashfield (2011), il Brent Civic Centre (2013), le nuove strutture per il Royal London Hospital (2015) e la riqualificazione del St Bartholomew's Hospital (2016). Skanska è coinvolta anche nel progetto HS2, lavorando come parte di una joint venture sui lotti S1 e S2, il cui completamento è previsto per il 2031.
Negli Stati Uniti, i progetti più importanti di Skanska includono il MetLife Stadium (sede delle franchigie NFL Giants e Jets), completato nel 2010. Nel 2010, la società si è aggiudicata un contratto da 115 milioni di dollari per la costruzione di una nuova carreggiata della State Route 99 nel centro di Seattle, Washington, come parte del progetto di sostituzione dell'Alaskan Way Viaduct. Skanska ha anche sviluppato vari edifici commerciali e residenziali nella regione di Seattle, tra cui il prossimo edificio per uffici 2&U nel centro di Seattle. Altri progetti significativi includono la ristrutturazione e l'ampliamento della sede delle Nazioni Unite (2014), il restauro del sito del World Trade Center, inclusa la rimozione dei detriti, la ricostruzione dei tunnel della Port Authority Trans-Hudson e della metropolitana di New York City e la creazione del World Trade Center Transportation Hub (2015), che comprende l'ingresso della stazione "Oculus" progettato da Santiago Calatrava. Altri progetti includono il progetto di tunnel della metropolitana di Second Avenue (2016) e il Moynihan Train Hall (2020). Skanska ha anche preso parte a una joint venture con Stacy e Witbeck per il progetto di sostituzione del viadotto di Sixth Street, completato nel 2022.
Il CEO e presidente di Skanska USA, Richard Kennedy, è stato riconosciuto come Construction Dive Awards Executive of the Year nel 2019. Skanska è stata inoltre premiata per la sua appartenenza al Predictive Analytics Strategic Council, nominandola Innovator of the Year 2019 da Construction Dive.
Swap lungo | -0.0506 punti |
---|---|
Swap corto | -0.0456 punti |
Spread min | 0.43 |
Spread medio | 0.53 |
Dimensione di contratto min | 1 |
Dimensione minima dello step | 1 |
Commissione e Swap | Commissione e Swap |
Leva | Leva |
Orari di trading | Orari di trading |
* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene TradingMoon cerchi di fornire spread competitivi durante tutte le ore di trading, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito solo a titolo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro calendario economico, che potrebbero comportare un ampliamento degli spread, tra gli altri casi.
Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di trading. TradingMoon ha il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade Skanska AB con TradingMoon!
Tutto senza complicazioni, con dimensioni di trade flessibili e con zero commissioni!*
- Trade 24/5
- Requisiti di margine minimo
- Nessuna commissione, solo spread
- Azioni frazionarie disponibili
- Piattaforma facile da usare
*Potrebbero essere applicate altre tariffe.
Perché fare trading su Skanska AB
Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.
CFD
Azioni
Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)
Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)
Fai trading con la leva
Mantieni posizioni più grandi della liquidità che hai a disposizione
Fai trading sulla volatilità
Non c'è bisogno di possedere l'asset
Nessuna commissione
Solo spread bassi
Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss