Caricamento in corso...
Azioni Ericsson
Le azioni più popolari e in ascesa.
[[ data.name ]]
[[ data.ticker ]]
[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)
Basso: [[ data.low ]]
Alto: [[ data.high ]]
Di
Storia
Differenze tra investire e fare trading
Di
Storia
Differenze tra investire e fare trading
Ericsson è una multinazionale svedese di reti e telecomunicazioni con sede a Stoccolma. L'azienda offre servizi, software e infrastrutture nella tecnologia dell'informazione e della comunicazione per operatori di telecomunicazioni, telecomunicazioni tradizionali e reti IP (Internet Protocol), banda larga fissa e mobile, IPTV, sistemi video e un'ampia operazione di servizi. Fu fondata nel 1876 da Lars Magnus Ericsson; nel 2016 è il più grande produttore mondiale di apparecchiature di rete con circa il 40% del mercato globale (esclusa la Cina), impiegando circa 115.000 persone.
Le azioni Ericsson B furono quotate per la prima volta alla Borsa di Stoccolma nel 1901. La società divenne pubblica nel 1957. L'azione Ericsson B è stata quotata alla Borsa di Stoccolma
Nel secolo scorso, le azioni Ericsson hanno registrato alti e bassi. Negli ultimi anni, le azioni Ericsson sono state un po' sulle montagne russe, poiché l'azienda ha dovuto affrontare sfide nel suo core business. Tuttavia, Ericsson rimane uno dei principali attori nel settore delle telecomunicazioni e il suo prezzo delle azioni è ancora attentamente monitorato dagli investitori di tutto il mondo. Ericsson è quotata alla Borsa di Stoccolma ed è una componente dell'indice OMX Stockholm 30.
Le azioni Ericsson hanno avuto una storia volatile, con il prezzo che sale e scende bruscamente in vari punti. Le azioni Ericsson hanno raggiunto il picco nel 2000 a oltre 1.000 SEK (150 US$) per azione prima di crollare al di sotto di 100 SEK (15 US$) nel 2002. Le azioni si sono poi riprese e hanno raggiunto 600 SEK (90 US$) nel 2007 prima di scendere di nuovo bruscamente durante la crisi finanziaria mondiale. Da allora le azioni Ericsson si sono riprese e sono attualmente scambiate intorno a SEK 100 (US$ 15).
Quando investi o scambi azioni Ericsson con un CFD, stai essenzialmente speculando sulla direzione futura del prezzo delle azioni della società. Se ritieni che il prezzo delle azioni Ericsson aumenterà, puoi acquistare (long) un CFD; se pensi che cadrà, puoi vendere (short) un CFD.
Quando fai trading su azioni Ericsson con un CFD, dovrai prestare attenzione ai comunicati sugli utili della società, poiché questi possono avere un grande impatto sul prezzo delle azioni. Ericsson è un'azienda grande e affermata, quindi è improbabile che veda lo stesso tipo di volatilità di un'azienda più piccola e meno consolidata. Tuttavia, il prezzo delle azioni Ericsson può ancora muoversi in modo significativo in risposta ai comunicati sugli utili e ad altre notizie.
Se stai pensando di investire o scambiare azioni Ericsson con un CFD, assicurati di aver compreso come funzionano i CFD e i rischi connessi. E ricorda, commercia sempre in modo responsabile.
Swap lungo | [[ data.swapLong ]] punti |
---|---|
Swap corto | [[ data.swapShort ]] punti |
Spread min | [[ data.stats.minSpread ]] |
Spread medio | [[ data.stats.avgSpread ]] |
Dimensione di contratto min | [[ data.minVolume ]] |
Dimensione minima dello step | [[ data.stepVolume ]] |
Commissione e Swap | Commissione e Swap |
Leva | Leva |
Orari di trading | Orari di trading |
* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene Skilling cerchi di fornire spread competitivi durante tutte le ore di trading, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito solo a titolo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro calendario economico, che potrebbero comportare un ampliamento degli spread, tra gli altri casi.
Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di trading. Skilling ha il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con Skilling!
Tutto senza complicazioni, con dimensioni di trade flessibili e con zero commissioni!*
- Trade 24/5
- Requisiti di margine minimo
- Nessuna commissione, solo spread
- Azioni frazionarie disponibili
- Piattaforma facile da usare
*Potrebbero essere applicate altre tariffe.
Le azioni Ericsson sono un buon investimento?
+ -
Dipende da una serie di fattori, inclusi i tuoi obiettivi finanziari personali e la tolleranza al rischio. Da un lato, Ericsson è una società grande e consolidata con una storia di ottime performance finanziarie. Le sue azioni sono generalmente aumentate di valore negli ultimi anni.
D'altra parte, c'è sempre qualche rischio associato all'investimento in azioni e le azioni Ericsson non fanno eccezione. La società deve far fronte alla forte concorrenza di altre società di telecomunicazioni e c'è sempre la possibilità che il prezzo delle sue azioni possa scendere se l'azienda manca inaspettatamente i suoi obiettivi finanziari.
In definitiva, solo tu puoi decidere se le azioni Ericsson sono un buon investimento per te.Se sei a tuo agio con i rischi, allora l'acquisto di azioni della società potrebbe essere una mossa saggia. Tuttavia, se sei avverso al rischio, potresti prendere in considerazione l'idea di investire in altri tipi di attività.
Chi possiede la maggior parte delle azioni Ericsson?
+ -All'inizio del 2021, i primi cinque investitori istituzionali in Ericsson erano Norges Bank Investment Management (9,38%), The Vanguard Group (6,67%), BlackRock (4,82%), State Street Global Advisors (3,21%), e JPMorgan Asset Management (2,61%). Insieme, questi cinque investitori possedevano oltre il 27% delle azioni Ericsson in circolazione. Gli investitori individuali possono anche possedere azioni Ericsson tramite fondi comuni di investimento o fondi quotati in borsa che investono in azioni svedesi. Ad esempio, iShares MSCI Sweden ETF investe in un'ampia gamma di società svedesi, tra cui Ericsson.
Le azioni Ericsson pagano dividendi?
+ -Sì, le azioni Ericsson pagano dividendi. La politica dei dividendi della società prevede di distribuire agli azionisti circa il 30-50% del suo reddito netto annuo. Pertanto, gli azionisti possono aspettarsi di ricevere un dividendo ogni anno. Tuttavia, l'esatta l'importo del pagamento del dividendo varierà a seconda della performance finanziaria della società in un dato anno.
Perché fare trading su [[data.name]]
Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.
CFD
Azioni
Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)
Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)
Fai trading con la leva
Mantieni posizioni più grandi della liquidità che hai a disposizione
Fai trading sulla volatilità
Non c'è bisogno di possedere l'asset
Nessuna commissione
Solo spread bassi
Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss