Caricamento in corso...
Engie Azioni
[[ data.name ]]
[[ data.ticker ]]
[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)
Basso: [[ data.low ]]
Alto: [[ data.high ]]
Di
Storia
Concorrenti
Di
Storia
Concorrenti
Engie (ENGIE.PA) è un'importante società multinazionale francese di servizi pubblici con una capitalizzazione di mercato di 37,09 miliardi di euro al 25 luglio 2023. Fondata nel 1822 come Société Générale pour l'Industrie, ha una storia lunga e ricca di storia. Originariamente focalizzata sulla distribuzione del gas, l'azienda si è espansa nel corso degli anni fino a comprendere la generazione di elettricità, le energie rinnovabili e vari servizi legati all'energia.
Nel 2008, l'azienda è stata rinominata Engie, riflettendo il suo impegno per soluzioni energetiche sostenibili. Da allora è emersa come leader globale nella transizione verso l'energia a basse emissioni di carbonio, enfatizzando le energie rinnovabili e le tecnologie verdi. La società è stata quotata nel 2005, quotata alla borsa Euronext di Parigi. Continua a svolgere un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dell'energia promuovendo pratiche e innovazioni rispettose dell'ambiente.
Cominciamo dando un'occhiata ai punti di prezzo delle azioni più alti e più bassi per Engie negli ultimi cinque anni. Il prezzo delle azioni più alto raggiunto era di € 16,80 nel febbraio 2020, mentre il prezzo più basso raggiunto era di € 8,63 nell'aprile 2020. Questo sostanziale calo del prezzo potrebbe essere stato dovuto a fattori esterni, come la pandemia di COVID-19, che ha causato azioni globali mercati per precipitare.
Quando si analizzano questo titolo, i trader possono prendere in considerazione l'utilizzo di vari strumenti e indicatori per prendere decisioni informate. Ad esempio, possono utilizzare indicatori tecnici come medie mobili per identificare tendenze o modelli nel prezzo delle azioni. Potrebbero anche utilizzare analisi fondamentali per valutare i rapporti finanziari e le tendenze del settore dell'azienda.
Una strategia di trading che i trader potrebbero utilizzare durante l'analisi del prezzo delle azioni di Engie è la strategia di "negoziazione swing", che prevede la detenzione di un titolo per un breve periodo (di solito da pochi giorni a poche settimane) e trarre profitto da piccoli movimenti di prezzo.
Gli investitori e i trader affrontano molte sfide quando si tratta di selezionare le azioni giuste in cui investire. Un fattore importante è confrontare e analizzare i concorrenti dell'azienda per ottenere informazioni in un determinato settore prima di prendere decisioni. Loro includono:
- E.ON SE (EOAN.DE): E.ON SE è una società di potenza e gas con sede tedesca e un duro concorrente in Europa. Offre energia rinnovabile, efficienza energetica e vari altri servizi.
- RWE AG (RWE.DE): fondata nel 1898, RWE è una società energetica tedesca specializzata in generazione di energia, trading e trasmissione. La Società opera attraverso varie filiali e divisioni, tra cui RWE Renewables e RWE Supply & Trading.
Condurre ricerche approfondite e analisi delle tendenze di mercato dei concorrenti può aiutarti a prendere decisioni di investimento informate.
Swap lungo | [[ data.swapLong ]] punti |
---|---|
Swap corto | [[ data.swapShort ]] punti |
Spread min | [[ data.stats.minSpread ]] |
Spread medio | [[ data.stats.avgSpread ]] |
Dimensione di contratto min | [[ data.minVolume ]] |
Dimensione minima dello step | [[ data.stepVolume ]] |
Commissione e Swap | Commissione e Swap |
Leva | Leva |
Orari di trading | Orari di trading |
* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene Skilling cerchi di fornire spread competitivi durante tutte le ore di trading, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito solo a titolo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro calendario economico, che potrebbero comportare un ampliamento degli spread, tra gli altri casi.
Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di trading. Skilling ha il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con Skilling!
Tutto senza complicazioni, con dimensioni di trade flessibili e con zero commissioni!*
- Trade 24/5
- Requisiti di margine minimo
- Nessuna commissione, solo spread
- Azioni frazionarie disponibili
- Piattaforma facile da usare
*Potrebbero essere applicate altre tariffe.
FAQs
Quali sono i fattori che potrebbero influenzare il prezzo delle azioni di Engie?
+ -
Esistono diversi fattori che potrebbero influenzare il prezzo delle azioni di Engie. In primo luogo, la performance finanziaria svolge un ruolo significativo, con fattori come gli utili, la crescita dei ricavi e la redditività che incidono sul sentimento dei trader. Inoltre, le condizioni del mercato dell'energia, comprese le fluttuazioni dei prezzi dell'energia e delle tendenze delle energie rinnovabili, potrebbero influenzare le operazioni dell'azienda e quindi il suo prezzo azionario.
Anche le politiche e i regolamenti del governo relativi al settore energetico, in particolare quelli relativi alle energie rinnovabili e alle emissioni di carbonio, svolgono un ruolo. Le fusioni, le acquisizioni e le partnership strategiche potrebbero influire anche sul prezzo delle azioni, insieme al sentimento generale del mercato e ai fattori macroeconomici. È essenziale notare che il prezzo delle azioni di Engie potrebbe essere influenzato da una moltitudine di fattori e gli operatori dovrebbero condurre ricerche e analisi approfondite prima di prendere decisioni di trading.
Chi possiede Engie?
+ -
Al 30 giugno 2023, Engie SA ha una struttura di proprietà diversificata. I migliori azionisti istituzionali e le rispettive percentuali di proprietà sono i seguenti:
- Fondo pensionistico dei dipendenti pubblici dell'Oregon: detiene 1.322.000 azioni, che rappresentano la proprietà dello 0,05%.
- Pacer Advisors, Inc.: Detiene 28.122 azioni, che rappresentano la proprietà dello 0,00%.
Tra i migliori titolari di fondi comuni di investimento ci sono:
- Capital Income Builder, Inc.: Detiene 31.630.013 azioni, che rappresentano la proprietà dell'1,30%.
- New Proppective Fund Inc: detiene 20.227.457 azioni, che rappresentano la proprietà dello 0,83%.
- Capital World Growth and Redge Fund: detiene 15.967.331 azioni, che rappresentano la proprietà dello 0,66%.
Altri titolari di fondi comuni di investimento includono il fondo azionario estero (T.Rove), Vanguard Specialized Energy Fund, Europacific Growth Fund e MFS Institution International Equity Fund. Queste percentuali di proprietà e partecipazioni possono variare nel tempo a causa dell'acquisto e della vendita di azioni.
Come si analizza i CFD Engie?
+ -
Per analizzare i CFD Engie, è possibile utilizzare una combinazione di analisi tecniche e fondamentali. L'analisi tecnica prevede lo studio di modelli di prezzi storici, modelli di grafici e indicatori come medie mobili o indice di resistenza relativa (RSI) per identificare le tendenze e i potenziali punti di accesso o uscita.
L'analisi fondamentale si concentra sulla valutazione della salute finanziaria, delle tendenze del settore e delle notizie dell'azienda. Prendi in considerazione fattori come la crescita dei ricavi, i rapporti sugli utili, le prestazioni di gestione e le iniziative di sostenibilità. Inoltre, valuta i fattori macroeconomici, i cambiamenti normativi e le tendenze del settore energetico che potrebbero influire sulle prestazioni azionarie di Engie.
Combinando queste analisi, è possibile ottenere approfondimenti sulla potenziale direzione del titolo e prendere decisioni di trading più informate. Si prega di notare che l'analisi da sola non garantisce prestazioni future.
Perché fare trading su [[data.name]]
Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.
CFD
Azioni
Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)
Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)
Fai trading con la leva
Mantieni posizioni più grandi della liquidità che hai a disposizione
Fai trading sulla volatilità
Non c'è bisogno di possedere l'asset
Nessuna commissione
Solo spread bassi
Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss