expand/collapse risk warning

I CFD comportano un elevato rischio di rapida perdita di capitale a causa della leva finanziaria. Il 80% degli account perde denaro nel trading di CFD con questo provider. Comprendi i CFD e valuta il tuo rischio.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva. Il 80% degli account di investitori al dettaglio perde denaro quando effettua trading di CFD con questo fornitore. Dovresti prima valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere i tuoi fondi.

Il 80% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Caricamento in corso...

L'Oreal Azioni

[[ data.name ]]

[[ data.ticker ]]

[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)

Basso: [[ data.low ]]

Alto: [[ data.high ]]

Di

Storia

Concorrenti

Di

Storia

Concorrenti

L'Oreal (OREP.PA) è un leader globale nel settore dei cosmetici e della bellezza, che vanta una capitalizzazione di mercato di € 217,28 miliardi dal 23 giugno 2023. Fondata nel 1909 dal chimico Eugène Schueller, la società è diventata un nome familiare con un nome familiare Un ampio portafoglio di prodotti che include cura della pelle, cura dei capelli, trucco e profumi.

Il viaggio dell'azienda è iniziato con l'invenzione di Schueller di una formula per tinture per capelli, che in seguito si è estesa in una vasta gamma di prodotti di bellezza. È diventato pubblico nel 1963 e le sue azioni sono quotate alla Borsa di Euronext Paris. Nel corso degli anni, la società ha acquisito diversi marchi famosi e ha stabilito una forte presenza globale. Il successo dell'azienda può essere attribuito alle sue acquisizioni strategiche, al portafoglio di marchi forti e all'adattabilità alle tendenze in evoluzione del mercato.

Negli ultimi cinque anni, le azioni di L'Oreal hanno visto massimi e bassi notevoli. Il prezzo più alto raggiunto era di € 442,60 nell'aprile 2023, mostrando una forte performance finanziaria e una maggiore fiducia degli investitori. Questo picco può essere attribuito all'innovazione dell'azienda, alle acquisizioni strategiche e all'impegno per la sostenibilità. Al contrario, il suo prezzo di azioni più basso ha toccato € 182,00 nell'ottobre 2018, riflettendo le sfide affrontate dalla società e dall'industria più ampia all'epoca. Nonostante queste battute d'arresto, l'azienda ha dimostrato un notevole recupero e crescita.

Per analizzare la cronologia dei prezzi delle azioni e prevedere le tendenze future, i trader possono utilizzare vari strumenti e indicatori come medie mobili, indice di resistenza relativa (RSI) e bande di Bollinger. Questi strumenti aiutano a identificare potenziali punti di entrata e di uscita, nonché al sentimento del mercato del calibro. Gli investitori monitorano attentamente le prestazioni azionarie per potenziali opportunità di crescita e investimenti, considerando sia i fattori interni che le forze di mercato esterne.

Prima di scambiare le azioni L'Oreal, è essenziale considerare i suoi concorrenti nel settore dei cosmetici e della bellezza globali. Loro includono:

  • Procter & Gamble (PG.US): questo gigante dei beni di consumo ha una forte presenza nel settore della bellezza con marchi come Pantene, Olay e Gillette.
  • Coty Inc. (COTY.US): Coty è specializzato in prodotti di bellezza, tra cui cosmetici, fragranze e articoli per la cura della pelle, con un portafoglio diversificato di marchi che mirano a diversi segmenti di mercato.
  • Henkel (HNKG.DE): Henkel è un'azienda multinazionale tedesca con una forte presenza nel settore della bellezza e della cura personale, fornendo prodotti per la cura dei capelli, lo stile e la colorazione sotto marchi rinomati come Schwarzkopf.

Esaminando questi concorrenti, gli investitori possono prendere decisioni ben informate quando si scambiano le azioni di L'Oreal, tenendo conto del panorama competitivo e delle potenziali opportunità di crescita nel settore dei cosmetici e della bellezza.

Caricamento...
Swap lungo [[ data.swapLong ]] punti
Swap corto [[ data.swapShort ]] punti
Spread min [[ data.stats.minSpread ]]
Spread medio [[ data.stats.avgSpread ]]
Dimensione di contratto min [[ data.minVolume ]]
Dimensione minima dello step [[ data.stepVolume ]]
Commissione e Swap Commissione e Swap
Leva Leva
Orari di trading Orari di trading

* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene Skilling cerchi di fornire spread competitivi durante tutte le ore di trading, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito solo a titolo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro calendario economico, che potrebbero comportare un ampliamento degli spread, tra gli altri casi.

Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di trading. Skilling ha il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con Skilling!

Tutto senza complicazioni, con dimensioni di trade flessibili e con zero commissioni!*

  • Trade 24/5
  • Requisiti di margine minimo
  • Nessuna commissione, solo spread
  • Azioni frazionarie disponibili
  • Piattaforma facile da usare

*Potrebbero essere applicate altre tariffe.

Registrati

FAQs

Quali sono i conducenti chiave che colpiscono il prezzo delle azioni di L'Oreal?

+ -

I driver chiave che colpiscono il prezzo delle azioni di L'Oreal potrebbero includere fattori come le prestazioni del suo portafoglio di marchi, l'eccellenza digitale e le tendenze del mercato. L'esclusivo portafoglio di marchi dell'azienda è stato un pilota chiave per sovraperformare in vari mercati. Inoltre, l'eccellenza digitale dell'azienda ha svolto un ruolo significativo nel suo successo.

Anche le condizioni di mercato, la domanda dei consumatori di prodotti di bellezza e i prezzi e la redditività nel settore incidono sul prezzo delle azioni dell'azienda. La trasformazione e gli sforzi della catena di approvvigionamento per ridurre le emissioni di gas serra sono ulteriori fattori che contribuiscono alla performance azionaria di L'Oreal. I trader dovrebbero monitorare attentamente questi driver e rimanere informati sui rapporti finanziari della società, gli aggiornamenti del mercato e le tendenze del settore per una comprensione completa della traiettoria del titolo.

Chi possiede le azioni L'Oréal?

+ -

Le azioni L'Oréal sono principalmente di proprietà di investitori istituzionali, con addetti ai lavori che detengono la maggioranza delle azioni. Gli addetti ai lavori possiedono il 56,87% delle azioni, mentre le istituzioni possiedono il 16,02%. I principali azionisti istituzionali includono Pacer Advisors, Inc. con 3.901 azioni, Vigilant Capital Management, LLC con 24 azioni, Financial Gravity Asset Management, Inc. con 7 azioni, Gardner Russo & Quinn, LLC con 8.436 azioni, Jackson Square Partners, LLC con 162 azioni e Kennedy Capital Management, Inc. con 2.346 azioni.

Tra i principali titolari di fondi comuni di investimento ci sono Vanguard International Growth Fund con 1.564.175 azioni (proprietà dello 0,29%), ETF iShares Core MSCI EAFE con 1.316.303 azioni (0,25% di proprietà), Harding, LOEVNER FUNDS, INC-International Equity Portfolio Proprietà) e Goldman Sachs GQG Partners International Opportunity Fund con 873.273 azioni (proprietà dello 0,16%).

Le azioni L'Oreal pagano dividendi?

+ -

Sì, le azioni L'Oréal pagano dividendi. La società ha una storia di pagamento di dividendi regolari ai suoi azionisti. Negli ultimi anni, L'Oréal ha pagato dividendi con importi variabili.

Ad esempio, il 26 aprile 2023, L'Oréal pagò un dividendo di 6 per azione, con una data di pagamento del 28 aprile 2023. Il rendimento per questo dividendo era dell'1,39%. Allo stesso modo, negli anni precedenti, L'Oréal ha pagato dividendi di 4,8, 4, 3,85 e 3,55 per azione, con corrispondenti date di pagamento e rendimenti. Questi pagamenti di dividendi indicano che L'Oréal si impegna a restituire valore ai suoi azionisti attraverso distribuzioni di dividendi regolari.

Perché fare trading su [[data.name]]

Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.

CFD
Azioni
chart-long.svg

Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)

green-check-ico.svg
green-check-ico.svg
chart-short.svg

Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)

green-check-ico.svg
leverage-ico.svg

Fai trading con la leva
Mantieni posizioni più grandi della liquidità che hai a disposizione

green-check-ico.svg
trade-ico.svg

Fai trading sulla volatilità
Non c'è bisogno di possedere l'asset

green-check-ico.svg
commissions-ico.svg

Nessuna commissione
Solo spread bassi

green-check-ico.svg
risk-ico.svg

Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss

green-check-ico.svg