Caricamento in corso...
Fai trading con le azioni [[data.name]]
Le azioni più popolari e di tendenza.
[[ data.name ]]
[[ data.ticker ]]
[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)
Basso: [[ data.low ]]
Alto: [[ data.high ]]
Di
Storia
Concorrenti
Di
Storia
Concorrenti
IBM è una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo. È stata fondata nel 1911 da Charles Ranlett Flint ed è diventata pubblica nel 1912. IBM è un membro del Dow Jones Industrial Average ed è anche quotata alla Borsa di New York. La società ha una capitalizzazione di mercato di oltre $ 130 miliardi e ha partnership commerciali con alcune delle più grandi aziende del mondo, tra cui Apple, Microsoft e Samsung.
IBM è uno dei marchi più preziosi al mondo ed è costantemente classificato come uno dei migliori datori di lavoro. Negli ultimi anni, l'azienda si è concentrata sulla fornitura di soluzioni innovative in aree come il cognitive computing, i big data e la sicurezza. IBM ha una portata globale, con operazioni in più di 170 paesi. L'azienda ha un portafoglio di attività diversificato che include hardware, software, servizi e finanziamenti. IBM è uno dei maggiori datori di lavoro negli Stati Uniti, con oltre 400.000 dipendenti in tutto il mondo.
La società ha raggiunto un massimo storico di $ 202 per azione nel 2013, ma poi è scesa a un minimo di $ 115 per azione nel 2016. Da allora IBM si è ripresa e attualmente scambia circa $ 135 per azione.
Negli ultimi anni, IBM ha formato diverse importanti partnership, tra cui Apple, Facebook e Microsoft. Queste partnership hanno contribuito ad aumentare il prezzo delle azioni della società, aumentandone l'esposizione a nuovi mercati e tecnologie. Ad esempio, nel 2014, IBM ha annunciato una partnership con Apple che ha visto le due società lavorare insieme su software e servizi aziendali. Questa partnership ha contribuito ad aumentare il prezzo delle azioni IBM in quel momento. Tuttavia, più recentemente, IBM ha faticato a tenere il passo con artisti del calibro di Amazon e Microsoft nel mercato del cloud computing, il che ha causato il calo del prezzo delle sue azioni.
Se stai cercando di investire nel settore tecnologico, ti consigliamo di tenere d'occhio i concorrenti di IBM. Ecco uno sguardo ad alcune delle principali aziende con cui IBM compete negli ultimi anni. Alphabet, Microsoft e Amazon sono tutti leader nel settore tecnologico e continuano a investire pesantemente in nuovi prodotti e servizi.
Alphabet è la società madre di Google, uno dei motori di ricerca più famosi al mondo. Il predominio di Google nella ricerca gli conferisce un enorme vantaggio competitivo rispetto a IBM. Microsoft è la più grande azienda di software al mondo e continua a innovare con nuovi prodotti come Azure, la sua piattaforma di cloud computing. Amazon è il più grande rivenditore online al mondo ed è anche un fornitore leader di servizi di cloud computing.
Swap lungo | [[ data.swapLong ]] punti |
---|---|
Swap corto | [[ data.swapShort ]] punti |
Spread min | [[ data.stats.minSpread ]] |
Spread medio | [[ data.stats.avgSpread ]] |
Dimensione di contratto min | [[ data.minVolume ]] |
Dimensione minima dello step | [[ data.stepVolume ]] |
Commissione e Swap | Commissione e Swap |
Leva | Leva |
Orari di trading | Orari di trading |
* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene Skilling tenti di fornire spread competitivi durante tutti gli orari di negoziazione, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito a solo scopo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro Calendario Economico, che possono comportare, tra l'altro, l'allargamento degli spread.
Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di negoziazione. Skilling si riserva il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con Skilling!
Tutto senza complicazioni, con dimensioni di trade flessibili e con zero commissioni!*
- Trade 24/5
- Requisiti di margine minimo
- Nessuna commissione, solo spread
- Azioni frazionarie disponibili
- Piattaforma facile da usare
*Potrebbero essere applicate altre tariffe.
Perché fare trading su [[data.name]]
Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.
CFD
Azioni
Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)
Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)
Fai trading con la leva
Mantieni posizioni più grandi della liquidità che hai a disposizione
Fai trading sulla volatilità
Non c'è bisogno di possedere l'asset
Nessuna commissione
Solo spread bassi
Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss