expand/collapse risk warning

I CFD comportano un elevato rischio di rapida perdita di capitale a causa della leva finanziaria. Il 80% degli account perde denaro nel trading di CFD con questo provider. Comprendi i CFD e valuta il tuo rischio.

I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva. Il 80% degli account di investitori al dettaglio perde denaro quando effettua trading di CFD con questo fornitore. Dovresti prima valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere i tuoi fondi.

Il 80% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore.

Trading di criptovalute

Chi ha creato Ethereum? Scopri il viaggio di Vitalik Buterin

Il creatore di Ethereum: Vitalik Buterin è davanti a uno schermo che mostra il logo di Ethereum.

Inizia il tuo viaggio nel trading con Skilling!

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Fai trading adesso

Inizia il tuo viaggio nel trading con Skilling!

Il 76% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

Fai trading adesso

Vitalik Buterin, il visionario dietro Ethereum, è una delle figure più note nel settore delle criptovalute. Nato in Russia nel 1994, si è poi trasferito in Canada, dove è sbocciata la sua passione per la tecnologia e la matematica. Da adolescente, Vitalik ha sviluppato un vivo interesse per Bitcoin e le criptovalute, che alla fine lo avrebbero portato a rivoluzionare la tecnologia blockchain con Ethereum. Nel 2011, ha co-fondato Bitcoin Magazine, una piattaforma dedicata a notizie e approfondimenti sulle valute digitali. Ma la sua vera svolta è arrivata quando ha introdotto Ethereum, una piattaforma che ha ampliato le capacità della blockchain ben oltre la valuta digitale, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp).

La nascita di Ethereum: come Vitalik ha dato vita all'idea

Concezione di Ethereum (2013):

L'idea iniziale di Vitalik per Ethereum è nata dal suo desiderio di creare una blockchain più versatile. Nel 2013, ha immaginato un sistema che potesse supportare applicazioni oltre il sistema basato sulla valuta Bitcoin. Il suo obiettivo era sviluppare una piattaforma in cui le applicazioni decentralizzate potessero essere costruite senza affidarsi a intermediari.

Il whitepaper di Ethereum:

Vitalik ha descritto dettagliatamente la sua visione in un whitepaper intitolato "Una piattaforma di applicazioni decentralizzate e contratti intelligenti di nuova generazione". Pubblicato alla fine del 2013, il documento spiegava la funzionalità degli smart contracts, programmi autoeseguibili attivati ​​da condizioni specifiche, eliminando il coinvolgimento di terze parti.

Niente commissioni né ricarico.

Nvidia
21/11/2024 | 14:30 - 21:00 UTC

Fai trading adesso

Raccolta fondi tramite ICO (2014):

Nel luglio 2014, Vitalik e il suo team hanno lanciato un'Initial Coin Offering (ICO) per raccogliere fondi per lo sviluppo di Ethereum. Il progetto ha attirato molta attenzione, raccogliendo 31.500 BTC, per un valore di circa 18 milioni di $ all'epoca. Questa è stata una delle prime e più riuscite ICO, che ha contribuito a finanziare lo sviluppo di Ethereum.

Il lancio di Ethereum (2015):

La mainnet di Ethereum è stata ufficialmente lanciata il 30 luglio 2015. Ciò ha segnato l'inizio di una nuova era per la tecnologia blockchain. Con Ethereum, gli sviluppatori hanno potuto creare e distribuire smart contracts e applicazioni decentralizzate, sbloccando un ecosistema di innovazione che va oltre la semplice criptovaluta.

L’evoluzione di Ethereum:

Sin dal suo lancio, Ethereum è diventata una delle piattaforme blockchain più utilizzate. Svolge un ruolo fondamentale in vari settori, tra cui la finanza decentralizzata (DeFi) e i token non fungibili (NFT). A luglio 2024, la capitalizzazione di mercato di Ethereum si attesta a un impressionante $ 345 miliardi, a dimostrazione del suo impatto duraturo e della sua adozione.

Il ruolo attuale di Vitalik in Ethereum:

Vitalik Buterin rimane un leader influente nella comunità blockchain. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi contributi, tra cui il World Technology Award nel 2014 e l'inserimento nella lista delle 100 persone più influenti della rivista Time. Vitalik continua a sostenere lo sviluppo di Ethereum, inclusa la transizione a Ethereum 2.0, che mira a migliorare la scalabilità e la sostenibilità.

Quanti Ethereum possiede Vitalik Buterin?

A marzo 2024, Vitalik Buterin possiede oltre 243.000 ETH, per un valore di oltre 700 milioni di $. I suoi possedimenti lo rendono uno degli individui più ricchi nel mondo delle criptovalute, ma è anche noto per aver donato ingenti somme di denaro a cause benefiche.

Sfrutta la volatilità nei mercati delle criptovalute

Prendi posizione sul movimento dei prezzi delle criptovalute. Non perdere mai un'opportunità.

Iscrizione

Evoluzione del prezzo di Ethereum: dal 2015 a oggi

Ethereum ha sperimentato una traiettoria di prezzo altamente dinamica sin dal suo lancio. Inizialmente scambiato per meno di $ 1, Ethereum ha visto una crescita modesta nei suoi primi anni. Entro il 2016, il prezzo era salito a circa $ 14, ma è stato solo durante la criptovaluta bull run del 2017 che Ethereum è veramente esplosa, raggiungendo un massimo storico di quasi $ 1.400 a gennaio 2018.

Dopo il crollo del 2018, il valore di Ethereum è sceso a circa $ 80, ma è rimbalzato costantemente negli anni successivi. A novembre 2021, alimentato dall'ascesa di DeFi e NFT, Ethereum ha raggiunto un picco di $ 4.800. Attualmente, a luglio 2024, Ethereum viene scambiato a circa $ 2.900, dimostrando la sua resilienza e la sua continua rilevanza nello spazio blockchain.

Cosa riserva il futuro per Ethereum?

Il futuro di Ethereum sembra luminoso mentre continua a innovare. L'imminente aggiornamento di Ethereum 2.0 promette di far passare la rete da un sistema proof-of-work (PoW) a un sistema proof-of-stake (PoS), riducendo il consumo di energia e aumentando la scalabilità. Ciò renderà Ethereum più sostenibile migliorando al contempo la velocità e la sicurezza delle transazioni.

Domande frequenti

1. Cosa faceva Vitalik Buterin prima di creare Ethereum?

Prima di Ethereum, Vitalik era attivo nella comunità delle criptovalute, co-fondando Bitcoin Magazine nel 2011. Il suo coinvolgimento nella scrittura di valute digitali gli ha dato una profonda comprensione del potenziale e dei limiti dei sistemi blockchain esistenti, portando alla sua svolta in Ethereum.

2. Cosa sono gli smart contracts?

Gli Smart contracts sono programmi auto-eseguibili incorporati nella blockchain di Ethereum. Eseguono automaticamente transazioni quando vengono soddisfatte determinate condizioni, senza bisogno di intermediari. Questi contratti sono il fondamento delle applicazioni decentralizzate e svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema.

3. In che modo Vitalik Buterin contribuisce ora a Ethereum?

Vitalik rimane una forza vitale dietro lo sviluppo continuo di Ethereum. È attivamente coinvolto nella promozione dell'aggiornamento di Ethereum 2.0, che si concentra sulla transizione a un modello di consenso più efficiente. Inoltre, Vitalik condivide spesso approfondimenti sul futuro della blockchain e sostiene il ruolo di Ethereum nel progresso tecnologico.

Considerazioni finali

Il contributo di Vitalik Buterin al mondo delle criptovalute è innegabile. Attraverso Ethereum, ha creato una piattaforma che consente agli sviluppatori di esplorare applicazioni decentralizzate, trasformando settori come finanza, gaming e arte. Con Ethereum 2.0 all'orizzonte, l'influenza di Vitalik continua a plasmare il futuro della tecnologia blockchain.

Questo articolo è offerto a scopo informativo generale e non costituisce un consiglio di investimento. Tieni presente che attualmente Skilling offre solo CFDs.

Niente commissioni né ricarico.

Nvidia
21/11/2024 | 14:30 - 21:00 UTC

Fai trading adesso

Sfrutta la volatilità nei mercati delle criptovalute

Prendi posizione sul movimento dei prezzi delle criptovalute. Non perdere mai un'opportunità.

Iscrizione