Caricamento in corso...
CAC 40 Index
Fai trading sugli indici più popolari e accattivanti con Skilling!
[[ data.name ]]
[[ data.ticker ]]
[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)
Basso: [[ data.low ]]
Alto: [[ data.high ]]
Di
Storia
Differenze tra investire e fare trading
Di
Storia
Differenze tra investire e fare trading
L'indice CAC 40 è un indice di riferimento per i mercati azionari francesi. È stato creato nel 1987 e include le 40 azioni più grandi e più attivamente negoziate sulla borsa Euronext di Parigi, comprese società famose come BNP Paribas, Total e L'Oreal. L'indice è considerato un buon indicatore della performance complessiva del mercato azionario francese.
Come altri indici azionari, il CAC 40 viene costantemente aggiornato aggiungendo o rimuovendo determinati titoli e ribilanciando le ponderazioni per riflettere i cambiamenti nei loro valori di mercato. In quanto tale, funge da strumento utile per monitorare l'attività economica in Francia e prendere decisioni di investimento. Nel complesso, il CAC 40 è un attore chiave nel mondo finanziario francese.
Der CAC 40 oder Cotation Assistée en Continu 40 ist ein Börsenindex, der die Wertentwicklung der 40 größten Unternehmen abbildet, die an der Euronext-Börse in Paris in Frankreich notiert sind. Er wurde im Dezember 1987 gegründet und begann mit 1.000 Punkten zu handeln.
Im Laufe seiner Geschichte erlebte der CAC 40 zahlreiche Höhen und Tiefen und erreichte 2007 einen Höchststand von 6.922 Punkten, bevor er während der Finanzkrise 2008 abstürzte. Allerdings ist er in den letzten Jahren stetig gestiegen und liegt aktuell bei rund 5.400 Punkten. Obwohl er in Deutschland vielleicht nicht so bekannt ist wie Indizes wie der Dow Jones oder der DAX 30, bleibt er in Frankreich einer der wichtigsten Indikatoren für die Wirtschaftsleistung.
Quando si tratta di investire nel CAC 40, un'opzione è quella di acquistare e detenere singoli titoli o fondi negoziati in borsa (ETF) che ne tracciano la performance. In alternativa, alcuni possono scegliere di negoziare l'indice utilizzando strumenti finanziari come CFD. Entrambi gli approcci offrono potenziali opportunità di profitto, ma comportano anche rischi e considerazioni particolari. Investire nel CAC 40 consente una strategia di portafoglio a lungo termine e può potenzialmente generare rendimenti stabili nel tempo.
D'altra parte, il trading del CAC 40 può offrire maggiore flessibilità e la possibilità di trarre profitto dai movimenti a breve termine dell'indice, ma comporta anche un livello di rischio più elevato a causa della sua dipendenza dalle fluttuazioni del mercato.
In definitiva, quale approccio è il migliore dipende dalle preferenze personali e dalla tolleranza al rischio di un individuo.
Swap lungo | [[ data.swapLong ]] punti |
---|---|
Swap corto | [[ data.swapShort ]] punti |
Spread min | [[ data.stats.minSpread ]] |
Spread medio | [[ data.stats.avgSpread ]] |
Dimensione di contratto min | [[ data.minVolume ]] |
Dimensione minima dello step | [[ data.stepVolume ]] |
Commissione e Swap | Commissione e Swap |
Leva | Leva |
Orari di trading | Orari di trading |
* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene Skilling tenti di fornire spread competitivi durante tutti gli orari di negoziazione, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito a solo scopo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro Calendario Economico, che possono comportare, tra l'altro, l'allargamento degli spread.
Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di negoziazione. Skilling si riserva il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con Skilling!
Tutti i principali indici a prezzi leader nel settore.
Ottieni esposizione sui mercati globali tramite indici di mercato azionario a basso rischio.
- Trade 24/5
- Requisiti di margine minimo
- Gli spread più stretti
- Piattaforma facile da usare
Perché fare trading su [[data.name]]
Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.
CFD
Indici
Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)
Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)
Fai trading con la leva
Mantieni posizioni più grandi della liquidità che hai a disposizione
Fai trading sulla volatilità
Non c'è bisogno di possedere l'asset
Nessuna commissione
Solo spread bassi
Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss