Caricamento in corso...
Xauusd grafico
Fai trading sui mercati più popolari e accattivanti con Skilling!
[[ data.name ]]
[[ data.ticker ]]
[[ data.price ]] [[ data.change ]] ([[ data.changePercent ]]%)
Basso: [[ data.low ]]
Alto: [[ data.high ]]
Di
Storia
Differenze tra investire e fare trading
Di
Storia
Differenze tra investire e fare trading
L'oro è stato popolare come merce per molti anni. Ciò è in gran parte dovuto alla relativa mancanza di volatilità dei prezzi, all'alto livello di liquidità e alla percezione dell'oro come una comprovata riserva di valore.
A differenza della maggior parte delle altre materie prime, l'offerta e la domanda non sono il principale motore del prezzo dell'oro. Una volta che l'oro è stato estratto, non scomparirà e poco di esso verrà consumato, quindi la quantità di metallo nel mondo continua a salire. Molte società nel corso della storia umana si sono rivolte all'oro come metallo ideale per la produzione di monete, sebbene le monete d'oro siano rare nei tempi moderni.
Il gold standard ha svolto un ruolo enorme nei sistemi monetari nel corso degli anni, con molti paesi che hanno ancorato le proprie valute al valore di questo metallo. Numerose nazioni hanno anche immagazzinato grandi quantità di metallo prezioso, come mezzo di copertura contro possibili aumenti dell'inflazione o svalutazione della valuta. Tutti questi fattori fanno sì che il prezzo dell'oro sia una delle cifre più osservate sui mercati finanziari.
Oro e altre materie prime
I prezzi di materie prime come oro, oil,oil brent, [natgas](/ markets/commodities/natgas/), silver e platinum sono spesso visti come un barometro dell'attività economica. Quando l'economia va bene, le materie prime tendono ad aumentare di valore, mentre condizioni economiche deboli possono portare a un calo dei prezzi. Tuttavia, esiste anche una forte relazione tra i prezzi di diverse materie prime. Ad esempio, l'oro e l'argento sono entrambi considerati beni rifugio, quindi i loro prezzi tendono a muoversi nella stessa direzione. Allo stesso modo, il petrolio greggio e il natgas sono entrambi input essenziali per l'industria, quindi anche i loro prezzi possono essere correlati.
Il platino e il palladio, d'altra parte, sono utilizzati rispettivamente nella produzione di gioielli e veicoli, quindi i loro prezzi potrebbero non muoversi sempre in tandem. Comprendere le relazioni tra le materie prime può aiutare gli investitori a prendere decisioni più informate su dove allocare il proprio capitale.
Il prezzo dell'oro è generalmente stabile, motivo per cui è così ampiamente utilizzato come porto sicuro e per diversificare gli investimenti. Tuttavia, può anche subire minimi e picchi, proprio come qualsiasi altro tipo di investimento. In molti casi, i fattori che influenzano il valore dell'oro sono diversi da quelli che influenzano le azioni e altre materie prime, conferendogli un ruolo importante da svolgere nelle strategie di diversificazione.
Uno degli aspetti interessanti del prezzo dell'oro è che spesso aumenta in periodi di turbolenze economiche, poiché sempre più persone si rivolgono a quello che considerano un tipo di investimento sicuro e tangibile. Questo aiuta a spiegare forti aumenti come quelli visti nel 1980, quando il conflitto militare in Afghanistan è seguito a un periodo di inflazione e altri fattori negativi.
Ogni anno vengono prodotte circa 2.500 tonnellate di oro, ma la quantità di metallo estratto non ha un impatto enorme sul prezzo. Invece, ciò dipende in gran parte dal sentimento del mercato e dalla situazione economica sottostante.
I lingotti d'oro e le monete sono il tipo di investimento più semplice da capire in questo metallo. Possono essere acquistati semplicemente online e l'investitore non ha nemmeno bisogno di conservarli fisicamente.
Alcuni dei più grandi fondi quotati in borsa del mondo investono in oro. Sebbene questo possa essere visto come un modo più conveniente per investire nel metallo, introduce anche nuovi rischi che lo trasformano in un modo più complesso di fare trading sull'oro.
I futures e le opzioni sull'oro possono essere negoziati online, offrendo un altro metodo conveniente di investimento. Questi strumenti si basano sul prezzo futuro dell'oro e sono spesso utilizzati a scopo di copertura.
Swap lungo | [[ data.swapLong ]] punti |
---|---|
Swap corto | [[ data.swapShort ]] punti |
Spread min | [[ data.stats.minSpread ]] |
Spread medio | [[ data.stats.avgSpread ]] |
Dimensione di contratto min | [[ data.minVolume ]] |
Dimensione minima dello step | [[ data.stepVolume ]] |
Commissione e Swap | Commissione e Swap |
Leva | Leva |
Orari di trading | Orari di trading |
* Gli spread forniti riflettono la media ponderata nel tempo. Sebbene Skilling tenti di fornire spread competitivi durante tutti gli orari di negoziazione, i clienti devono tenere presente che questi possono variare e sono suscettibili alle condizioni di mercato sottostanti. Quanto sopra è fornito a solo scopo indicativo. Si consiglia ai clienti di controllare gli annunci di notizie importanti sul nostro Calendario Economico, che possono comportare, tra l'altro, l'allargamento degli spread.
Gli spread di cui sopra sono applicabili in normali condizioni di negoziazione. Skilling si riserva il diritto di modificare gli spread di cui sopra in base alle condizioni di mercato come da 'Termini e Condizioni'.

Trade [[data.name]] con Skilling!
Dai un'occhiata al settore delle materie prime! Diversificare con un'unica posizione.
- Trade 24/5
- Requisiti di margine minimo
- Gli spread più stretti
- Piattaforma facile da usare
FAQs
Quali sono le differenze tra oro e argento?
+ -
L'oro e l'argento sono due dei metalli più scambiati al mondo, ma comprenderne le differenze è un compito complesso e in continua evoluzione. L'oro è spesso visto come un investimento sicuro, poiché il suo valore di solito rimane alto anche quando altri mercati fluttuano . Al contrario, l'argento può essere più volatile a causa dei suoi numerosi usi industriali, quindi negoziarlo con i CFD comporta un rischio maggiore rispetto all'investimento in oro.
Tuttavia, alcuni trader di metalli preziosi trovano ancora vantaggi nel negoziare l'argento rispetto all'oro : la domanda di argento industriale può portare a fluttuazioni dei prezzi che presentano opportunità per investitori esperti. In definitiva, le differenze tra oro e argento dipendono in gran parte dalle rispettive condizioni di mercato; mentre uno potrebbe guadagnare in una volta, l'altro potrebbe guadagnare in modo significativo in un'altra.
Quanto oro è disponibile?
+ -
Quando si tratta di risorse auree, la quantità disponibile oggi nel mondo può variare notevolmente. Le stime vanno da 165.000 tonnellate a oltre 2 milioni di tonnellate, rappresentando l'oro che è sia accessibile che inaccessibile. Ciò che è certo è che l'oro continua a essere un bene prezioso e il suo valore oscilla con le forze di mercato. L'estrazione mineraria e la prospezione dell'oro rimangono attività molto redditizie a causa del valore intrinseco dell'oro.
Infatti, l'oro è stato utilizzato fin dall'antichità come valuta e ancora ha un certo significato nelle economie moderne con paesi come la Cina che guidano la carica.Sebbene l'oro possa non essere estratto e scambiato tanto quanto altre materie prime come petrolio o grano, l'oro disponibile rimane significativo sia dal punto di vista economico che culturale in tutto il mondo.
Come scambiare oro?
+ -
Coloro che vogliono scambiare oro hanno alcune opzioni; potresti acquistare oro fisico come monete e lingotti, utilizzare futures e opzioni o optare per il trading di contratti per differenza (CFD). I CFD sono essenzialmente un accordo tra due parti che stabiliscono quanto denaro verrà scambiato a seconda di come cambia il prezzo di un asset (in questo caso l'oro).
Utilizzando i CFD quando fai trading sull'oro, beneficerai della possibilità di sfruttare la tua posizione, ovvero che puoi aprire una posizione più ampia rispetto al solo capitale, ma vale la pena notare che il rischio più elevato associato richiede un'attenta considerazione.Detto questo, il trading sull'oro può essere un ottimo modo per ottenere esposizione sia al potenziale di rialzo che al rischio di ribasso del possesso di titoli fisici oro a una frazione del costo.
Perché fare trading su [[data.name]]
Sfrutta al massimo le fluttuazioni dei prezzi, indipendentemente dalla direzione in cui oscilla il prezzo. Senza restrizioni di capitale derivanti dall'acquisto dell'asset crypto sottostante.
CFD
Materie Prime
Sfrutta l'aumento dei prezzi delle criptovalute (vai long)
Sfrutta il calo dei prezzi delle criptovalute (vai short)
Fai trading con la leva
Fai trading sulla volatilità
Nessuna commissione
Solo spread bassi
Gestisci il rischio con gli strumenti disponibili sulla piattaforma
Possibilità di impostare i livelli di take profit e stop loss